Allerta meteo. Domani codice arancione per rischio idrogeologico, si invita alla prudenza. Scuole aperte

15301_AVVISO DRPC_2015_10_28_63223_Pagina_1 avviso protezione civile per 29.10.2015 15301_AVVISO DRPC_2015_10_28_63223_Pagina_2 - avviso protezione civile per 29.10.2015LA NOTA DEL COMUNE DI ACIREALE – Ricevuto il bollettino del Dipartimento regionale di Protezione Civile, che indica per la giornata di domani, giovedì 29 ottobre, la fase di preallarme e il livello di allerta arancione per il rischio idrogeologico, e la fase di attenzione e il livello di allerta giallo per il rischio idraulico, il sindaco di Acireale, Roberto Barbagallo, invita la cittadinanza alla prudenza negli spostamenti e soprattutto a tenersi a distanza dai torrenti e dai punti sensibili.  
Dal primo mattino di domani e per le successive 24-36 ore, sono infatti previste precipitazioni diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.
Il presidio operativo di Protezione Civile sarà attivo per il monitoraggio e la verifica delle eventuali criticità. Le scuole saranno regolarmente aperte.

AGGIORNAMENTO ORE 18.15 – LA NOTA DEL COMUNE DI CATANIA. La  Protezione civile regionale ha comunicato che per domani, giovedì 29  ottobre, sono previste su Catania, così come su tutta la Sicilia,  precipitazioni a prevalente carattere temporalesco. Nella  classificazione di allerta da parte della Protezione civile regionale la situazione è contraddistinta con il colore giallo di attenzione  (generica vigilanza) per il rischio idraulico e arancione di preallarme  (criticità moderata) per il rischio idrogeologico. Le scuole, dunque,  rimarranno regolarmente aperte. I fenomeni temporaleschi, sempre secondo  la Protezione civile regionale, potranno essere accompagnati da rovesci  di forte intensità, fulmini, forte vento e mare localmente mosso.  L’Amministrazione comunale raccomanda pertanto alla popolazione la  necessaria prudenza. La Protezione civile comunale seguirà, come sempre,  l’evolversi della situazione.

FacebookTwitterGoogle+

Vuoi lasciare un commento?