Il Catania riparte da una probabile cessione che potrebbe concludersi entro maggio

Voci bene informate parlano di trattative già avviate con patron della squadra messicana Chivas Guadalajara, il sudamericano Jorge Vargara. Sembra possibile anche il ritorno di Pietro Lo Monaco a Torre del Grifo, mentre l’era Moriero lascerà il posto a… Pino Rigoli?

Lo Monaco e Pulvirenti in un tempo che fu..

Lo Monaco e Pulvirenti in un tempo che fu..

Annata da cui imparare e non da dimenticare per evitare di ripetere gli errori catastrofici degli ultimi 3 anni. Con dieci punti penalità era difficile uscire indenni dalla stagione calcistica 2015-2016, eppure gli etnei tra mille difficoltà, soprattutto societarie, sono riusciti a mantenere la categoria; la Lega Pro rappresenta, infatti, la conquista più importante dalla quale ripartire il prossimo anno. Bisognerà ritrovare l’entusiasmo e la voglia di vincere, per poter cacciare via i cattivi pensieri degli ultimi 1000 giorni.
Questione cessione
È chiaro che il futuro della formazione di via Magenta passa dalla cessione societaria. Con una nota diffusa dall’ufficio stampa della squadra siciliana, il neo presidente Davide Franco ci ha tenuto a precisare quale sia la situazione in merito alla vicenda relativa alla cessione del club.
“Il Calcio Catania ribadisce quanto già espresso in occasione della recente presentazione del Consiglio di Amministrazione: non è in corso, ad oggi, alcuna trattativa – ha evidenziato Franco -. In tal senso, rinnovando la piena disponibilità a ricevere ed analizzare con interesse eventuali proposte di acquisizione della società Calcio Catania, Finaria conferma l’indicazione dello Studio Legale Abramo quale riferimento unico per la valutazione delle stesse”.
Tuttavia i ben informati parlano di trattative già avviate e che potrebbero giungere a una svolta importante entro la fine del mese. In merito a questo il favorito al momento sembrerebbe essere il patron della squadra messicana Chivas Guadalajara, Jorge Vargara. L’imprenditore sudamericano sarebbe pronto a investire sul Catania e su Catania, per rilanciare la società ad altissimi livelli. In tal senso dovrebbe fare una capatina in città la prossima settimana per visitare il centro sportivo, che in questo caso non dovrebbe essere scisso dalla società calcistica e potrebbe essere ceduto in tandem con il titolo sportivo. Ma quello che certamente è diventato molto interessante in queste ore, è stato l’accostamento di Pietro Lo Monaco a Vargara. L’ex dirigente etneo, nonostante, abbia ricevuto prestigiose offerte da club di serie A, sembrerebbe pronto a tornare a Torre del Grifo, creatura che considera alla stregua di un figlio. A questo punto resta da capire se Pulvirenti, Franco o chi per loro confermeranno l’impegno nel voler vendere il titolo. Se sarà ribadita la volontà da parte dell’attuale proprietà di cedere la società, si potrebbe finalmente concretizzare quel riscatto tanto atteso dai tifosi.

 Francesco Moriero

Francesco Moriero

L’addio di Moriero
La storia d’amore tra Checco Moriero e il Catania sarebbe già giunta al capolinea. Nel corso dell’ultima conferenza stampa della stagione, l’ex centrocampista dell’Inter ha parlato davanti ai numerosi cronisti della difficile salvezza e le sue parole sono suonate come un addio. Ringraziando società, tifosi e giornalisti, Moriero sembra essersi congedato dalla formazione rossazzurra. Il contratto dell’allenatore salentino scadrà il prossimo 30 giugno e il suo futuro sembra già scritto.

Pino Rigoli e quel sogno chiamato Catania
Chi sarà dunque il successore di Moriero? Se non sarà prima sciolto il nodo società, sarà difficile da capire. Tuttavia un nome sembra prepotentemente girare attorno alla bollente panchina del Catania e cioè quello di Pino Rigoli. La carriera dell’allenatore 53enne inizia a Belpasso una quindicina di anni fa. Uomo di poche parole e di molti fatti, Rigoli è uno degli allenatori siciliani più vincenti, che a Ragusa e Agrigento è riuscito anche a fare piccoli miracoli calcistici. Nell’anno appena concluso, ha sostituito Legrottaglie sulla panchina dell’Akragas, riuscendo a conquistare un’agevole salvezza con i biancoazzurri. Il suo nome è stato accostato a quello del Catania e lui per tutta risposta ha fatto sapere che se dovesse arrivare una chiamata da Torre del Grifo, l’offerta da un club così prestigioso sarebbe davvero irrinunciabile.
Antonietta Licciardello

FacebookTwitterGoogle+

Vuoi lasciare un commento?