Ha riunito tante generazioni di fan, che in delirio hanno affollato il PalaTupparello di Acireale per urlare a squarcia gola “#millegiorniditeedime Claudio”.
Due giorni di concerto che sono stati una bella festa, un grande momento di musica per tutti, giovani e adulti che con le canzoni di Claudio Baglioni sono cresciuti, si sono innamorati, hanno pianto e ballato. Vero delirio ad Acireale per il cantautore romano che con il “ConVoi Tour” non ha disatteso le aspettative, anzi ha confermato ancora una volta di essere uno dei più grandi artisti italiani, cantando ininterrottamente per tre ore nonostante l’influenza, ballando sul palco senza fermarsi un minuto e offrendo uno spettacolo ricco di particolari con coreografie curate nei minimi dettagli a impreziosire le canzoni di successo di Baglioni.
Il palazzetto di Acireale ha fatto registrare il tutto esaurito nei due giorni di concerto della scorsa settimana organizzato da Giuseppe Rapisarda Management e prodotto dalla F&P Group e per accogliere l’intramontabile cantautore romano i fan sono arrivati da tutta la Sicilia.
Dodicimila supporter entusiasti che sono andati in visibilio per Baglioni e i suoi concerti, che sono stati idealmente divisi in tre parti.
L’artista romano ha suonato, cantato e ballato 35 tra i suoi più grandi successi da “E Tu come stai” e “Dagli il Via” a “Poster” e “Amore Bello”, da “Io me ne Andrei” e “Noi No” a “Porta Portese” e “Avrai”, fino ad arrivare alle canzoni più amate “Mille giorni di Te e di Me” e “Questo Piccolo Grande Amore”.
Un grande palco a forma di rombo su più livelli ha ospitato Claudio Baglioni e i suoi musicisti. Due grandi torri layer hanno illuminato uno show in cui la vera protagonista è stata la musica, che come ha detto lo stesso Baglioni “rappresenta un cantiere che ha ispirato e animato quella ricostruzione ideale, culturale, morale, che dovrà essere punto di partenza per l’avvio di una nuova stagione”.
In questa “ricostruzione” sono stati coinvolti gli otto polistrumentisti e i coristi sul palco, forniti così come Baglioni di caschetto bianco di protezione per questo cantiere ideale, ma soprattutto i fan siciliani, che hanno mostrato di apprezzare la scaletta della serata e anche le canzoni del nuovo album “ConVoi”, attualmente ai vertici delle classifica italiana dei cd più venduti.
Fan speciale
Tra il pubblico anche un fan d’eccezione, il centrocampista del Catania Ciccio Lodi, che ha partecipato al concerto con la compagna Lea Maiolino, e ha visto lo spettacolo in disparte nascosto dentro il tunnel che conduceva alla platea per evitare di essere paparazzato dai numerosi presenti.
E anche il posteggio si adeguò alla crisi…
C’è crisi? Nessun problema, anche il parcheggio si adegua. Prezzi low cost per parcheggiare al concerto di Claudio Baglioni. Per riempire la grande area adibita a parcheggio di fronte al palasport Tupparello di Acireale nelle due giornate di concerto del cantautore romano sono stati abbassati notevolmente i prezzi, con l’obiettivo di fronteggiare la crisi. Dai 5 euro richiesti solitamente per lasciare l’auto nel parcheggio custodito a due passi dalla struttura che ha ospitato il “ConVoiTour”, si è passati a 3 euro. Uno sconto di due euro che ha invogliato gli automobilisti a parcheggiare proprio di fronte al palazzetto. In molti, parcheggiata l’auto, hanno anche scattato una foto ricordo al cartello che indicava lo sconto.

Il cartello che indicava lo sconto che quest’anno, per fronteggiare la crisi, è stato applicato ai chi parcheggiava nell’area di fronte al palasport