- Il primo cortile con il mosaico del Vaccarini infestato dalle erbacce. Abbandonato alle intemperie e all’incuria tutto il Collegio dei Gesuiti che per 40 anni è stato sede dell’Istituto Statale d’Arte, fucina di produzioni d’arte e punto di aggregazione sociale di Catania. “Nei prossimi mesi inizieranno i lavori di messa in sicurezza dello stabile e quelli della fruizione di uno dei cortili che, dopo, potrà essere aperto al pubblico. Troppo poco se si considera che altro non si prevede”. Questo è quanto dichiara allarmata l’associazione “CollegArt, il Collegio siamo noi” formata da ex allievi dell’Istituto d’Arte.
- Collegio dei Gesuiti, il cortile in degrado
- Il primo cortile prospicente via Crociferi sembra una discarica. Nell’angolo in alto a sinistra altri sacchetti abbandonati
- Siamo sempre nel primo cortile. Il quadro elettrico, montato su una parte del colonnato, è lasciato aperto alle intemperie e a possibili rischi. Dallo stato di conservazione sembra che sia stato manomesso o saccheggiato da alcuni vandali
- L’ex palestra che veniva utilizzata dagli studenti
- Collegio: la falla del tetto della palestra
- Ancora un’immagine sul degrado della palestra
- Nel secondo cortile del Collegio dei Gesuiti la situazione non sembra migliore. Allagato il cortile, tubature e fili che pendono. L’ingresso principale sostenuto forse per non far cadere il balcone principale. Porte e finestre aperte per una desolazione globale