Il segretario del Siap (Sindacato) Tommaso Vendemmia ha incontrato il questore di Catania Salvatore Longo per affrontare i problemi ed i temi della sicurezza a Catania e in provincia.
Senza dubbio le Volanti rappresentano il cuore operativo del controllo del territorio, la loro funzione oltre a rendere sicura la città, è volta agli interventi di soccorso pubblico e alla prevenzione e contrasto dei reati e delle attività illecite.
Il Siap ha rappresentato al Questore l’esigenza di risolvere le attuali difficoltà legate al turn over del personale composto da molti anziani, all’aumento delle quote di lavoro straordinario, che consentirebbe di affrontare le esigenze legate al contrasto dei fenomeni illegali, oltre ad una migliore sistemazione logistica degli uffici interni, attività possibili localmente, mentre rimane, per adesso, non risolvibile la situazione d’implementazione delle auto e delle moto. Purtroppo il parco auto delle volanti, è formato da sole nove auto disponibili e quattro moto, il che richiede un’immediata assegnazione di nuove. Le attuali disponibili, oltre ad aver superato i 200.000 chilometri sono assolutamente insufficienti. È stata chiesta anche attenzione per la logistica dei reparti minori, quali le squadre a cavallo e cinofile, che sebbene poco visibili al cittadino, espletano servizi di alto profilo e sono utili alla sicurezza della collettività. Il Questore, ha condiviso le segnalazioni, ha assicurato giusti interventi per una soluzione da mettere in pratica a breve termine.
A margine dell’incontro, il Siap, si è complimentato con il Questore e per il significativo aumento del personale che ha consentito di implementare gli equipaggi che da quattro per turno sono passati a nove. I servizi di contrasto, di attività illecite e gli arresti sono aumentati, ottima l’iniziativa di controllo agli esercizi pubblici, apprezzata dai cittadini.