
Il progetto del Nuovo Padiglione Italia di Expò 2015 a Milano vinto da Michele Molè di Nemesi & Partners
L’attesa sta per scadere e Palazzo della Cultura a Catania sta per aprire le porte alla prima edizione del premio di architettura organizzato da Anche Catania, che si svolgerà domani pomeriggio dalle 16. Progettisti, costruttori architetti e appassionati di certo non mancheranno.
I candidati alla prima edizione del Premio regionale di Architettura IN/ARCH-ANCE, più di cento, attendono di sapere se la loro opera rientrerà tra i vincitori in una delle tre categorie previste (Nuova opera in Sicilia 2008/2013 – Opera di riqualificazione in Sicilia 2008/2013 – Nuova opera o opera di riqualificazione in Sicilia 2008/2013 di un progettista under 40). Tutti i progetti sono visibili sul sito www.archilovers.com, il social network internazionale per architetti e designer, il cui supporto al Premio è stato fondamentale anche per la gestione delle autocandidature online. Per ogni opera vincitrice, com’è nella tradizione del Premi nazionali IN/ARCH-ANCE, saranno premiati il progettista, l’impresa di costruzione e il committente. Inoltre i progetti vincitori saranno automaticamente selezionati per la candidatura al Premio nazionale 2014.
Grande attesa e interesse per le quattro conferenze di architettura che incorniceranno la cerimonia di premiazione: gli interventi degli architetti Mario Cutuli e Francesco Lipari, e la chiacchierata-intervista del coordinatore nazionale IN/ARCH Franco Porto con il critico Francesco Pagliari.
Momento clou della serata sarà poi la conferenza di Michele Molè (Nemesi & Partners), “Verso il Padiglione Italia per l’EXPO 2015 Milano”, con la quale l’architetto romano (con origini siciliane, il padre era di Ragusa!) illustrerà le caratteristiche innovative, la tecnologia ed il concept artistico ed insieme avveniristico dell’opera che tra poco meno di un anno verrà inaugurata e rappresenterà l’Italia alla grande esposizione internazionale.
Della giuria del Premio, oltre che le personalità ospiti già citate, fanno parte l’assessore regionale al Turismo Michela Stancheris, i presidenti IN/ARCH Sicilia Ignazio Lutri e ANCE Sicilia Salvo Ferlito, il presidente ANCE Catania Nicola Colombrita, rappresentanti delle Consulte degli Ordini degli Ingegneri e degli Architetti e dell’imprenditoria.