19 concerti per la tua settimana, dalla musica classica a quella barocca passando dal jazz al retrò

musica4 Luglio 2014
Ensemble Calamus. Rassegna Estate in città. Concerto a cura dell’Istituto Musicale Vincenzo Bellini di Catania. Musiche di Delalande, Vivaldi, Mozart, Haydn, Haendel, Part, Wonder. Ore 21 – Corte Palazzo della Cultura, via Vittorio Emanuele 121 – Catania

MOVITIfemmu 2014. L’ossimoro perfetto per rappresentare l’essenza di questa manifestazione, ovvero muoversi, divertirsi ma senza spostarsi. Ingresso libero ore 21 – Piazza Regina Elena – Santa Venerina (CT)

Giuseppe Scaravilli from Malibran. Insieme dal 1987, 8 dichi ufficiali e un dvd, concerti in Italia e all’Estero. Ingresso libero ore 22.30 – The Eight Horses Pub, via III Retta Levante 263 – Belpasso (CT)

5 LUGLIO 2014
Claudio Lolli in concerto al Raduno nazionale del Sud. Collaborazione tra il Parco Valle dei Templi e l’associazione Aspettando Godot ideatrice dell’evento che ogni anno trova collocazione in una diversa città nel meridione d’Italia. Ingresso € 10 ore 21 – Valle dei Templi-Tempio di Giunone – Agrigento

I Mangianastri. Viaggio retrò nella musica cantautorale italiana, latina e mediterranea degli anni 60 e 70 con Mimì Sterrantino, Salverico Cutuli, Flavio Gullotta e Alessio Carastro. Ingresso libero ore 22 – Caligola Circus, Contrada Roccazzelle – Gela (CL)

Les Eléments. Una serenata all’aperto è il concerto dedicato a Joseph Bodin de Boismortier che conclude il primo segmento della rassegna Palermo Musica Antica. Ingresso € 6/5, ore 21.15 – Oratorio di S. Cita, via Valverde 3 – Palermo

6 LUGLIO 2014
Giufàmusical. Musical di Tony Musumeci, liberamente tratto dai racconti di G. Pitrè. Ass. I Siculi. Ingresso ore 21 – Corte Palazzo della Cultura, via Vittorio Emanuele 121 – Catania

Quartetto di Violoncelli dell’Istituto Musicale Vincenzo Bellini musiche di Goltemann, Piatti, Klengel, Wagner/Grutzmacher, Sollima, Joplin, Putz, Abeniz, Piazzolla. Ore 21 – Corte Palazzo della Cultura, via Vittorio Emanuele 121 – Catania

FINO AL 6 LUGLIO
Janniscuru Fest 2014 Manifestazione artistico-culturale che si sviluppa intorno alla porta di Janniscuru, l’ultima monumentale via di accesso alla antica città di Enna. Ingresso libero ore 10-24 – Enna

7 LUGLIO
Alberto Ferro pianista Associazione Arcadia per la rassegna Estate a Catania 2014. Ingresso ore 21 – Corte Palazzo della Cultura, via Vittorio Emanuele 121 – Catania

Rattopsy El Raton incontra il pubblico e firma le copie del suo cd. Ingresso con acquisto del cd, ore 17.30 – Libreria Mondadori, piazza Roma 18 – CT

8 LUGLIO
Il cielo sopra il Bellini Concerto sinfonico-corale del Teatro Massimo V. Bellini. Ingresso ore 21 – Corte Palazzo della Cultura, via Vittorio Emanuele 121 – Catania

Musica classica Ass. Ensemble Belliniano. Ingresso ore 21 – Corte Palazzo della Cultura, via Vittorio Emanuele 121 – Catania

9 LUGLIO
Orchestra Barocca dell’Istituto Musicale Vincenzo Bellini direttore Salvatore Carchiolo. Musiche di Vivaldi, Pisendel, Locatelli, Bach, Haendel. Ingresso ore 21 – Corte Palazzo della Cultura, via Vittorio Emanuele 121 – Catania

10 LUGLIO
Jazz in… terrazza Con i “Rhythm & Sax 5th”, quintetto di virtuosi che unisce ottoni e percussioni: sax soprano, contralto, tenore, e baritono con Giuseppe Ferlito, Delfio Virgillito, Giuseppe Torrisi, Franco Molina e Giuseppe Condorelli. Ingresso € 10 ore 21 – Museo Diocesano, Piazza Duomo 8 – Catania

Concerto lirico dell’Istituto Musicale Vincenzo Bellini Musiche di Mozart, Rossini, Donizzetti, Bellini, Delibès. Ingresso ore 21 – Corte Palazzo della Cultura, via Vittorio Emanuele 121 – Catania

Mimì Sterrantino & Salverico Cutuli. Un viaggio retrò nella musica cantautorale italiana, latina, mediterranea degli anni 60 e 70… Ingresso libero ore 22 – Stadio Comunale “G. Gaeta”, via dello Stadio – Enna

Original Sicilian Style Originale musica siciliana amante dell’inglese. Ingresso libero ore 22. Caffè Mazzella, Piazza Don Bosco Pedara (Ct)

TUTTI I MERCOLEDì
DJ Merlino Tutti i mercoledì un’estate di fuoco con The Butterfly summer. Fresch & cool. Ingresso € 5 ore 22 – Sotto Sopra Drink, via lungomare Tysandros 84 – Giardini Naxos (ME)

Vuoi lasciare un commento?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *