Aiuti all’editoria per 20 milioni di euro con un decreto attuativo

aiuti-editoriaFinalmente arriva un forte sostegno all’editoria con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto attuativo del comma 261 dell’articolo 1 della legge 27 dicembre 2013 n. 147. Le risorse per il 2014 ammontano a 20.918.394 euro e saranno erogate per le seguenti misure: incentivi agli investimenti in innovazione tecnologica e digitale; incentivi all’assunzione di giornalisti; parziale finanziamento degli ammortizzatori sociali erogati in favore dei giornalisti disoccupati o interessati da processi di riduzione dell’attività lavorativa per collocamento in cassa integrazione guadagni straordinaria o dalla stipula di contratti di solidarietà difensiva di cui alla legge 19 dicembre 1984, n. 863.

Il sostegno è destinato alle imprese editoriali operanti nel settore dell’editoria e dell’informazione che editano libri pubblicazioni giornalistiche, anche in via telematica, a carattere quotidiano o periodico, le agenzie di stampa a carattere nazionale o locale, le imprese esercenti attività di emittenza radiotelevisiva nazionale o locale che diffondono servizi e programmi di informazione giornalistica, nonché le imprese che ad esse forniscono prodotti giornalistici; ai giornalisti iscritti agli albi professionali tenuti dall’Ordine dei Giornalisti che svolgono attività lavorativa di natura giornalistica; al Fondo straordinario per gli interventi di sostegno all’editoria.

Gli interventi sono così distribuiti: incentivi agli investimenti in innovazione tecnologica e digitale; incentivi all’assunzione di giornalisti; parziale finanziamento degli ammortizzatori sociali erogati in favore dei giornalisti disoccupati o interessati da processi di riduzione dell’attività lavorativa per collocamento in cassa integrazione guadagni straordinaria o dalla stipula di contratti di solidarietà difensiva.
Nel limite di una quota pari a 500.000 euro, può essere riconosciuto un contributo alle imprese editoriali di nuova costituzione, a fronte di spese documentate sostenute per progetti innovativi, da sottoporre alla valutazione di un’apposita commissione.

Vuoi lasciare un commento?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *