Oggi alle 18, nella Chiesa di S. Agata alla Fornace (S. Biagio) esposizione del Velo di S. Agata e messa. Al termine processione lungo la via Etnea fino alla Basilica Collegiata dove saranno cantati i vespri solenni. Dalle 21 alle 24, nella Basilica Collegiata, nel Santuario di S. Agata al Carcere, nelle chiese di S. Agata alla fornace, S. Agata la Vetere e S. Agata alla Badia: veglia di preghiera ed evangelizzazione di strada a cura delle associazioni agatine in collaborazione con le Sorelle francescane del Vangelo. Dopo le 24, nella chiesa di S. Placido, visita notturna della mostra dei cimeli agatini e proiezione di audiovisivi.
Domani, sabato, nella Basilica Collegiata dalle 9 alle 12: esposizione del Velo di S. Agata. Alle 17, Catechesi sulla vita di S. Agata per i bambini ed i ragazzi del catechismo per il completamento dell’iniziazione cristiana; alle 19, S. Messa solenne con la partecipazione del Circolo cittadino S. Agata e dell’associazione “Amici del Rosario”.
Domenica 25, Giornata delle Associazioni Agatine. Alle 9,30 nella Basilica Cattedrale: Celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo con la partecipazione dei soci delle associazioni agatine ed il maestro del fercolo, i responsabili e collaboratori della festa di S. Agata che rinnoveranno le promesse battesimali. Nel corso della giornata i soci riceveranno la tessera di adesione nelle proprie sedi. Alle 17,15, Clero, fedeli e autorità accompagneranno il Velo di S. Agata dalla Basilica Collegiata fino al Duomo. Alle 18,15, nel Santuario di S. Agata al Carcere messa presieduta dall’Arcivescovo alla presenza del Prefetto, del Commissario della Provincia Regionale di Catania, del Sindaco con la Giunta Municipale, del Presidente del Consiglio comunale con i Consiglieri. Alle 20, in piazza dei Martiri omaggio floreale delle associazioni agatine, del cereo del Circolo S. Agata e “Mons. Ventimiglia” alla stele di S. Agata.
Mercoledì 28, alle 11,30: Omaggio a S. Agata degli alunni delle scuole secondarie di primo grado della Città.
- La Vara
- Il Fercolo di S. Agata
Per quel che riguarda spettacoli e cultura, domani, sabato 24 gennaio, alle 20, nel Teatro Massimo Bellini si terrà un concerto sinfonico della corale in onore di S. Agata.
Domenica 25 gennaio, alle 10, ci sarà “Domenica in famiglia” al museo diocesano: percorso guidato con proiezione di immagini del tesoro di S. Agata per gli adulti e attività didattica per i bambini. Alle 19 nella Chiesa S. Agata la Vetere: “Il Martirio di S. Agata”, sacra rappresentazione a cura della comunità parrocchiale del Divino Amore guidata dal Parroco Piero Sapienza.
Lunedì 26 gennaio, alle 20,30, concerto in onore di S. Agata e delle donne operate al seno: “Le sorgenti della vita”, della “new orchestra riviera dei ciclopi” diretta dal maestro William D’Arrigo, in collaborazione con l’Andos di Catania.