Il sit-in è organizzato da Rete catanese Restiamo Umani Incontriamoci, insieme a CGIL, ACLI, ARCI, Disoccupazione Zero, AUSER e SUNIA Catania e Sicilia

Catania – Uniti, ancora una volta, per ribadire un messaggio chiaro e necessario: no alla guerra, sì alla pace. Mercoledì 28 maggio alle ore 19 in Piazza Università, si terrà il sit-in “Una via per la Pace. Catania per l’Abolizione della Guerra”, un appuntamento mensile che coinvolge cittadine, cittadini e associazioni in un momento collettivo di riflessione e testimonianza. L’iniziativa, promossa dalla Rete catanese Restiamo Umani Incontriamoci, insieme a CGIL, ACLI, ARCI, Disoccupazione Zero, AUSER e SUNIA Catania e Sicilia, intende tenere accesa la fiaccola della coscienza civile contro l’abominio dei conflitti armati, nella convinzione che solo l’impegno quotidiano possa trasformare l’utopia della pace in una realtà possibile. La serata sarà animata dall’attore Aldo Toscano e dal “Coro Scatenato Helin Bolek” per dare voce, in musica e parole, alla speranza di un mondo disarmato. L’evento ha raccolto le adesioni della Consulta delle Aggregazioni laicali dell’Arcidiocesi di Catania, di Generazioni Future Sicilia e dell’associazione Memoria e Futuro. «Lavorare insieme per un mondo senza guerre è la migliore cosa che possiamo fare per le generazioni future» ricordava Gino Strada. È con questo spirito che la città è chiamata a partecipare.